Scoprilo, è per il benessere del tuo sonno e quindi per il tuo
Dormire bene non è solo una questione di quantità di ore, ma anche, anzi soprattutto, di qualità e regolarità. Alla base di tutto questo c’è un meccanismo interno che regola il nostro corpo come un orologio: si chiama ritmo circadiano.
Cos’è il ritmo circadiano?
Il termine “circadiano” deriva dal latino circa diem, ovvero “intorno al giorno”. Si tratta di un ciclo biologico di circa 24 ore che regola moltissime funzioni del nostro organismo, tra cui la temperatura corporea, la produzione di ormoni e anche il sonno.
Il ritmo circadiano è il nostro metronomo interno: ci dice quando è il momento di stare svegli e quando è il momento di dormire. È influenzato principalmente dalla luce: quando il sole sorge, il cervello riduce la produzione di melatonina (l’ormone del sonno) e ci sentiamo più attivi. Quando fa buio, il corpo si prepara al riposo.
Perché è così importante il ritmo circadiano?
Quando il ritmo circadiano è regolare e sincronizzato con l’ambiente esterno (luce, buio, routine), il nostro sonno è più profondo, più rigenerante e il risveglio è naturale. Ma se questo equilibrio si rompe – ad esempio per via di orari sballati, jet lag, turni di lavoro notturni, uso eccessivo di schermi – il corpo entra in uno stato di confusione che può causare:
- difficoltà ad addormentarsi
- risvegli notturni
- sonnolenza durante il giorno
- calo di concentrazione e umore instabile
Come rispettare il ritmo circadiano?
Bastano pochi accorgimenti per aiutare il nostro orologio interno a funzionare meglio:
- Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora, anche nei weekend
- Esporsi alla luce naturale durante il giorno
- Limitare la luce blu (smartphone, TV, tablet) nelle ore serali (mai a letto, prima di addormentarsi)
- Evitare pasti pesanti prima di dormire
- Creare una routine serale rilassante, che segni il passaggio alla fase del riposo
E il materasso? Un alleato silenzioso ma potente
Anche l’ambiente in cui dormiamo ha un impatto enorme sul nostro ritmo circadiano. Un materasso scomodo o usurato può compromettere il sonno, generare micro-risvegli e impedire il completo rilassamento del corpo.
Scegliere un materasso di qualità, adatto alla propria postura e alle proprie esigenze fisiche, è un gesto concreto per rispettare il proprio ritmo naturale e migliorare il benessere generale.
Dormire bene è un diritto, ma anche una scelta. Scopri la nostra gamma di materassi pensati per accompagnarti ogni notte verso un sonno profondo, naturale e rigenerante.
Da Somaschini Lane, proprio perché crediamo nell’importanza di un riposo di qualità, non vendiamo con un metodo standardizzato ma un nostro consulente è sempre a tua disposizione per farti provare materassi e guanciali. Perché ognuno ha la propria abitudine e le proprie preferenze di riposo. Da Somaschini Lane, il riposo si prova.
Scrivi a info@somaschinilane.com se hai domande o dubbi.
O vieni a trovarci nel nostro showroom.
Riapriamo il 1 settembre.